
Progetti
Nel corso degli anni mi sono occupato della progettazione di particolari meccanici e dell’industrializzazione di macchine utensili ed automatiche.
I progetti che ho seguito sono sempre stati caratterizzati da una forte componente pratica: la fase di prototipazione è infatti spesso la più delicata, nella quale si ha una prima verifica delle soluzioni modellate e progettate.
In seguito sono elecanti i principali progetti in categorie.
Macchine automatiche settore agricolo






La linea di invaso è progettata e costruita per movimentazione di vasi su contenitori di coltivazione. L’operazione di manipolazione dei vasi è effettuata da un posizionatore pick&place a portale. La movimentazione dei vasi e delle placche è effettuata tramite nastri trasportatori, con l’ausilio di pistoni pneumatici che consentono il bloccaggio ed il sequenziamento degli oggetti.
L’impianto è dotato di elettronica di controllo avanzata, che comunica con le macchine a monte, verifica lo stato delle operazioni ed eventuali anomalie e soddisfa i recquisiti dell’Industria 4.0.
[© Trucco Automazione]




La macchina decatasta i secchi da una pila e procede al riempimento con acqua, distribuendo i secchi pieni sul nastro di uscita. La macchina può decatastare secchi tondi, quadrati e rettangolari. È dotata di magazzino secchi in ingresso per permettere un funzionamento senza interruzioni. Le numerose regolazioni rendono la macchina molto versatile; è infatti possibile variare: la dimensione e forma dei vasi, la velocità di decastatura, la quantità di acqua all’interno dei secchi.
[© Trucco Automazione]





La Potatrice A Cinghie – è progettata per la potatura di piante in vaso in ciclo continuo, con movimentazione dei vasi a cinghie. Unica nel suo genere, grazie al percorso dei vasi con curva di ritorno è possibile lavorare sullo stesso lato per inserire e posare i vasi potati. La macchina può essere controllata tramite PLC e monitor Touch: macchina interconnessa con controllo avanzato, adatto ai requisiti Industria 4.0.



Nastri trasportatori, bagnatrici ed accessori
Accessori per macchine automatiche nel settore agricolo e del confezionamento. Automazione industriale, valutazione produttività ed efficentamento macchine.
Macchine utensili

Router taglio plasma CNC
Pantografo 3 Assi a controllo numerico per sorgente di taglio al plasma da 85A. Progetto di tesi triennale, con upgrade sucessivi: controllo elettronico dell’altezza di taglio THC, performance ottimizzate, costruzione semplice ed efficace.

Macchina utensile modulare
Progetto di macchina utensile riconfigurabile (RMT) presso Profacere srl, tramite la produzione di due prototipi dimostrativi e l’industrializzazione di una preserie per il mercato italiano. Co-inventore in due brevetti della tecnologia propria della RMT.
[© Profacere srl]
Componenti e prototipi a disegno

Componenti a disegno per moto
Studio e realizzazione di componenti per migliorare le prestazioni in frenata e la stabilità per moto d’epoca anni 80-90. Produzione di parti estetiche per il montaggio di strumentazione moderna ed altri dettagli.

Protitipi realizzati tramite stampa 3D FDM
- Prototipi di enclosure per strumentazione elettronica
- Modellazione e stampa parti per moto
- Prototipazione componenti meccanici (ingranaggi, carter, viti trapezie, ecc) per verifica dimensionale
- Modelli dimostrativi di assiemi meccanici (turbofan, MCI, ecc)

Stampanti 3D FDM D-Bot
Integrazione del progetto D-Bot Open-source, realizzazione e calibratura di stampanti 3D semi-professionali, con cinematica CoreXY e volume di stampa 200*300*280h.

Arredamenti ed insegne per locali
Disegno di insegne in lamiera, con inferiture per luce, per interni e esterni.
Rendering di elementi di arredo in stile ‘industrial’ per attività commerciali